Le termoresistenze a cavo sono particolarmente adatte per applicazioni nelle quali la punta metallica della sonda viene inserita direttamente in fori (ad es. componenti di macchine) o direttamente nel processo, per qualsiasi applicazione con fluidi chimicamente non aggressivi o abrasivi.
Per il montaggio in un pozzetto, si raccomanda l'utilizzo di un raccordo a compressione con molleggio, che è necessario affinché la punta del sensore sia a contatto con il fondo del pozzetto. In caso contrario, un forza eccessiva potrebbe essere esercitata sull'estremità della sonda, causandone il danneggiamento.
Nella versione standard i sensori sono costruiti senza gli attacchi al processo. Possono essere impiegati elementi di serraggio come raccordi filettati, dadi, ecc.