Le sonde di temperatura multipoint sono usate spesso per la misura dei profili di temperatura nei reattori o depositi di combustibili o per la rilevazione dei cosiddetti "hotspot".
Una esecuzione costruttiva molto comune sono le cosiddette sonde multipoint a fascia (band design). In questa esecuzione, se richiesto, diverse termocoppie o termoresistenze intercambiabili sono disposte longitudinalmente su una fascia guida.
Per ottenere tempi di risposta veloci, i singoli punti di misura possono essere a contatto con il lato interno del pozzetto attraverso molle a pressione in un unico complesso termometrico (multipoint + pozzetto), oppure la sonda multipoint è fornita senza il pozzetto termometrico, che può essere un componente già esistente nel reattore. Le morsettiere o i trasmettitori di temperatura sono installati nella testa di connessione che può essere direttamente installata sulla sonda multipoint oppure può essere montata separatamente (posizione remota), ad esempio a parete o a palina.