Questi trasmettitori di temperatura sono progettati per un impiego universale nell'industria. Offrono un'elevata accuratezza grazie all'accoppiamento sensore-trasmettitore, massima affidabilità ed eccellente protezione contro le influenze elettromagnetiche. Tramite il protocollo HART®, i trasmettitori di temperatura T38 possono essere configurati (interoperati) con una varietà di strumenti di configurazione liberi. Inoltre, è possibile parametrizzare in modo molto semplice, rapido e con una chiara panoramica i trasmettitori di temperatura T38, tramite il software di configurazione WIKAsoft-TT e l'unità di programmazione modello PU-548.
Oltre alla selezione del tipo di sensore e del campo di misura, il software consente la memorizzazione delle operazioni di segnalazione degli errori, dello smorzamento, delle descrizioni di diversi punti di misura e della regolazione del processo.
I trasmettitori T38 offrono un'ampia gamma di combinazioni di connessione dei sensori.
Attraverso la configurazione della funzione di ridondanza (con sensore doppio), in caso di guasto di un termoelemento, il trasmettitore commuta automaticamente sul sensore funzionante. Vi è inoltre la possibilità di attivare il rilevamento di deriva del sensore. Con il WIKA True Drift Detection, i sensori possono essere monitorati in continuo, e le posizioni di misura errate possono essere identificate immediatamente.
Inoltre, i trasmettitori T38 presentano numerose funzionalità di supervisione sofisticate. Inoltre, sono integrate funzioni diagnostiche estese in conformità alla norma NE107 e vengono eseguite ampie funzioni di autocontrollo ciclico, che contribuiscono all’elevato livello di sicurezza del sistema.