Questi trasmettitori di temperatura sono progettati per un impiego universale nell'industria. Essi offrono una elevata precisione di misura, l'isolamento galvanico ed una eccellente protezione dai disturbi elettromagnetici (EMI). Tramite il protocollo HART®, i trasmettitori di temperatura T32 possono essere configurati (interoperabilità) con una vasta gamma di strumenti di configurazione non proprietari. Oltre a tutti i tipi di sensori standard, es. sensori conformi a DIN EN 60751, JIS C1606, DIN 43760, IEC 60584 o DIN 43710, possono essere definite anche delle caratteristiche del sensore su specifica del cliente immettendo delle coppie di valori (linearizzazione definita dall'utente).
Attraverso la configurazione della funzione di ridondanza (con sensore doppio), in caso di guasto di un termoelemento, il trasmettitore commuta automaticamente sul sensore funzionante. Vi è inoltre la possibilità di attivare il rilevamento di deriva del sensore. In questo caso, una segnalazione di errore viene emessa quando la differenza di temperatura tra il sensore 1 e il sensore 2 supera un valore selezionato dall'utente.
I trasmettitori T32 sono dotati di sofisticate funzioni di supervisione supplementari, come ad es. monitoraggio della resistenza dei conduttori e rilevamento della rottura del sensore conforme a NAMUR NE89, nonché il monitoraggio del campo di misura. Inoltre, questi trasmettitori sono dotati di funzioni di automonitoraggio ciclico.
Le dimensioni della versione per montaggio in testina sono idonee per le testine di connessione DIN B con spazio di montaggio esteso, es. modello WIKA BSS.
I trasmettitori montati su guida DIN sono adatti a tutti i sistemi standard di barre conforme a IEC 60715. I trasmettitori vengono forniti con una configurazione di base o secondo specifiche del cliente.