WIKA

Manometri digitali

Manometri digitali WIKA di alta qualità

I manometri digitali di precisione sono adatti per misure fisse e mobili e per la visualizzazione dei valori di pressione. In più, un manometro digitale può essere utilizzato per strumento campione e permette di effettuare semplici prove, regolazioni e tarature di altri dispositivi di misura della pressione direttamente in campo. Grazie alle efficienti celle di misura con linearizzazione elettronica della curva caratteristiche, si ottiene un'elevata precisione.

Cosa si intende per manometro digitale?

I manometri digitali sono utilizzati per misurare e visualizzare le pressioni. Possono essere utilizzati sia in modalità fissa che mobile e mostrano i valori misurati tramite un display integrato. La lettura è semplice, diretta e precisa. Grazie alla loro elevata precisione, i manometri digitali sono spesso utilizzati nel servizio di taratura e coprono diversi campi di misura. Il modello CPG1500, ad esmpio, è adatto per applicazioni fino a 10.000 bar.

Dove si utilizzano i manometri digitali?

I manometri digitali sono utilizzati per misurare la pressione relativa e assoluta; le aree di applicazione sono diverse: nelle strutture di manutenzione e assistenza, per il controllo qualità o per semplici tarature direttamente in campo. Per la manutenzione e l'assistenza sono disponibili diversi kit di assistenza WIKA, ad esempio con generazione di pressione pneumatica, come il modello CPG-KITP, o con generazione di pressione idraulica, come il modello CPG-KITH.

FAQ
FAQ

Un trasmettitore a 3 fili è in grado di funzionare anche nella configurazione a 2 fili?

No. In ogni caso, i segnali di uscita normalizzati più comuni sono 4 .. 20 mA con circuito a 2 fili e 0 .. 10 V con circuito a 3 fili. Segnali di uscita come 0/4 .. 20 mA con circuito a 3 fili non sono più molto diffusi.