WIKA

Taratura strumenti di misura

Taratura strumenti di misura WIKA: qualità del prodotto finito, sicurezza operativa ed economicità sono direttamente collegati alla precisa e affidabile registrazione delle variabili di processo. All’interno della ampia offerta di prodotti e servizi di taratura strumenti di misura WIKA, potete trovare la soluzione più idonea per la taratura dei vostri strumenti di misura:

Come si effettua la taratura strumenti di misura della pressione?

Gli strumenti per il parametro pressione sono rappresentati dai marchi WIKA, Mensor, Scandura, DH Budenberg e Desgranges & Huot. Grazie a questi rinomati marchi nel settore della calibrazione e a strumenti speficici come ad esempio la bilancia a pesi CPB5800, siamo in grado di fornirvi la soluzione ideale per tutte le classi di precisione, dagli strumenti palmari fino ai campioni primari e con diversi livelli di automazione. Per la taratura strumenti di misura WIKA offre diverse soluzioni per:

  • Campi di misura: -1 … 8.000 bar
  • Precisioni: 0,25% del fondo scale … 0,0015% della lettura

Quali sono i servizi di taratura strumenti di misura della pressione?

In qualità di fornitore indipendente, i nostri servizi di taratura strumenti di misura sono disponibili per tutti i costruttori. All’interno della nostra offerta di servizi, siamo anche in grado di fornire corsi di formazione e consulenze per i vostri operatori su tutti gli aspetti delle tecniche di taratura.

I nostri laboratori presenti in tutto il mondo sono accreditati ACCREDIA, UKAS, Cofrac, NIST/A2LA ed ENAC secondo la normativa ISO 17025. Il laboratorio ACCREDIA LAT n. 114 presso la sede di Arese è a disposizione di tutti i clienti italiani

Come si effettua la taratura strumenti di misura della temperatura?

Gli strumenti per il parametro temperatura sono rappresentati dai marchi WIKA e Scandura. Grazie a questi rinomati marchi nel settore della calibrazione, siamo in grado di fornirvi la soluzione ideale per tutte le classi di precisione, dagli strumenti palmari fino ai campioni primari e con diversi livelli di automazione. Per la taratura strumenti WIKA ha disponibili diverse soluzionir:

  • Campi di misura: -200 °C ... +1.300 °C
  • Campi di controllo: -55 °C ... +1.100 °C

Quali sono i servizi di taratura strumenti di misura per la temperatura?

In qualità di fornitore indipendente, i nostri servizi di taratura strumenti di misura sono disponibili per tutti i costruttori. All’interno della nostra offerta di servizi, siamo anche in grado di fornire corsi di formazione e consulenze per i vostri operatori su tutti gli aspetti delle tecniche di taratura.

I nostri laboratori presenti in tutto il mondo sono accreditati ACCREDIA, UKAS, Cofrac, NIST/A2LA ed ENAC secondo la normativa ISO 17025:

  • Campi di taratura: -196 ... 1.200 °C
  • Precisioni: 2 mK ... 1,5 K in funzione della temperatura e della procedura applicata

Come si effettua la taratura strumenti di misura per segnali elettrici?

La nostra offerta per la taratura strumenti di misura per segnali elettrici consente di scegliere tra strumenti portatili e strumenti per utilizzo in mobilità. La nostra completa gamma prodotti include, tra gli altri, calibratori di processo, calibratori multifunzione e resistenze campione.

Quali sono i servizi di taratura per segnali elettrici?

I servizi di taratura strumenti di misura erogati dal nostro centro sono a disposizione di tutte le aziende che ne fanno richiesta. Il laboratorio rispetta tutti i criteri di imparzialità necessari per l'emissione dei certificati di taratura su strumenti di costruttori non appartenenti al gruppo WIKA.

FAQ
FAQ

Che cos'é una normativa?

Definizione di Normativa (VIM): "Misura materiale, strumento di misura, materiale di riferimento o dispositivo di misura atto a definire, misurare materialmente, conservare o riprodurre una unità di misura o uno o più valori di una quantità".

Perchè per il modello CTB9400, CTB9500 non viene emesso alcun certificato di taratura?

I bagni di calibrazione di un certo volume richiedono sempre l'utilizzo di un riferimento esterno. La visualizzazione non è più affidabile a causa del volume e del gradiente. Per questi motivi non è possibile emettere certiticati di taratura pe ...

Scopri di più

Quando è necessaria una valvola di intercettazione sulla pompa idraulica CPP1000 - M/L?

Quando occorre calibrare strumenti che hanno grandi volumi interni (ad esempio i manometri NS 100). La valvola d'intercettazione è necessaria nel caso vengano provati trasmettitori di pressione con volume ridotto determinato dal foro del canale ...

Scopri di più