Un sensore di pressione trasforma la grandezza fisica “pressione” in un segnale di uscita standard. Esso offre una interfaccia standardizzata e può anche essere indicato come trasduttore di pressione, trasmettitore di pressione o anche trasmettitore di processo.
È possibile avere un sensore di pressione WIKA in numerose versioni: sono disponibili circa 176 campi di misura da 25 mbar a 15.000 bar nelle principali unità internazionali, come pressione relativa, pressione assoluta e vuoto, ma anche come campi +/-. La nostra gamma di sensori di pressione comprende oltre 14 segnali di uscita, tra cui una serie di segnali di corrente e tensione, nonché interfacce RS-232 e bus. Tra i 18 diversi tipi di connessioni elettriche è possibile scegliere diversi connettori e cavi. In una selezione di 34 diversi attacchi di pressione, potrete trovare tipi di filettatura affermati a livello internazionale e anche attacchi con membrana affacciata. Inoltre, un numero infinito di opzioni completa la nostra ampia gamma di sensori di pressione. Tra questi, troverete diverse precisioni, smorzamento dei picchi di pressione, esecuzioni per applicazioni con fludi speciali e condizioni ambientali particolari e molto altro ancora.
Nelle categorie sottostanti troverete il sensore di pressione più adatto alla vostra applicazione.
Saremo lieti di consigliarvi nella scelta specifica del cliente e di esaminare per voi soluzioni individuali.
All’interno della gamma prodotti WIKA troverai una selezione di sensori di pressione per applicazioni industriali generiche. Questi sono disponibili in numerose esecuzioni affermate a livello internazionale:
Il modello A-10 è il sensore di pressione più utilizzato per applicazioni industriali generiche. Il sensore di pressione S-20 è stato progettato per condizioni di funzionamento più severe e persino critiche. Per elevati quantitativi, il modello O-10 rappresenta la soluzione ottimale.
Per pressioni altamente dinamiche fino a 15.000 bar, si utilizza il modello HP-2, mentre il sensore di pressione SL-1 è adatto per i campi di misura più piccoli fino a 0 ... 25 mbar.
Per applicazioni con le più elevate precisione, il sensore di pressione P-30 offre una precisione fino allo 0,05% del fondo scala.
Anche per le condizioni di esercizio più severe, WIKA è in grado di offrire la giusta connessione elettrica, come la sonda di pressione immergibile LF-1 per immersione permanente in liquidi o il sensore di pressioneS-20 con custodia da campo.
Il sensore di pressione S-11 con attacco al processo a membrana affacciata è stato espressamente progettato per la misura in fluidi altamente viscosi o cristallizzanti.
Per le applicazioni in aree pericolose con tipo di protezione “a sicurezza intrinseca” raccomandiamo il modello IS-3. Il tipo di protezione antideflagrante si ottiene con il modello E-10.
Mercati come l'idraulica mobile o i settori della refrigerazione e del condizionamento dell'aria pongono requisiti speciali agli strumenti di misura della pressione. Anche in questi casi, troverete lo strumento WIKA più adatto:
I nostri sensori di pressione per i sistemi di refrigerazione e di condizionamento dell’aria sono estremamente resistenti alla maggior parte dei fluidi refrigeranti. Per i più elevati requisiti, raccomandiamo il sensore di pressione modello R-1. Grazie alla sua esecuzione in acciaio inox con costruzione monolitica non è necessario l’utilizzo di guarnizioni dal lato del processo.
Durata e robustezza sono le caratteristiche chiave dei sensori di pressione per idraulica mobile. Resistenza agli urti e alle vibrazioni, ai picchi di pressione (sistema CDS) e un grado di protezione fino a IP 69L rendono il trasmettitore di pressione modello MH-3 espressamente qualificato per le severe condizioni di esercizio nelle applicazioni di idraulica mobile.
Il sensore di pressione modello MG-1 è stato espressamente progettato per la misura di pressione in applicazioni con gas medicali e ossigeno. In linea con le direttive internazionali, sono disponibili diversi livelli di pulizia, diversi tipi di imballaggi e diverse marcatura dello strumento.
Gli elevati requisiti di robustezza di un sensore di pressione, ad esempio nel monitoraggio filtri dei compressori a vite, alternativi e turbo, sono pienamente soddisfatte dal modello O-10. Il trasmettitore di pressione vanta una elevata resistenza alle vibrazioni e le parti a contatto con il fluido sono adatte sia all’aria compressa che agli olii lubrificanti.
Nelle applicazioni igienico-sanitarie la progettazione dei sensori di pressione deve affrontare sfide particolari per la lavorazione degli alimenti, la produzione di bevande, i processi biotecnologici e l'industria farmaceutica e cosmetica. Il trasmettitore di pressione modello SA-11 è particolarmente adatto per le condizioni speciali dei processi di pulizia CIP/SIP, quali la stabilità chimica nei confronti dei liquidi di pulizia e le alte temperature
Un trasmettitore di pressione funzionerà ancora correttamente se l'alimentazione scende al di sotto del limite minimo indicato?
Il trasmettitore di pressione fornirà ancora un corretto segnale in uscita fino ad un determinato valore di pressione. Se la pressione aumenta ulteriormente oltre tale valore, il segnale di uscita rimarrà allo stabile sullo stesso valore poichè l ...
Scopri di più