WIKA

Prove di pressione per tubazioni e serbatoi

Prove die pressione WIKA

Un'adeguata manutenzione e convalida correttiva, come la prova di pressione di impianti e macchinari, è la base per l'assicurazione della qualità e per la sicurezza degli impianti. A tale riguardo, gli strumenti di misura e controllo rivestono un'importanza particolare. Utilizzando i nostri strumenti di calibrazione, durante la convalida o la manutenzione preventiva degli impianti gli operatori possono trarre beneficio proprio dai tempi di fermo impianto.

Prova e convalida dei serbatoi di pressione

Al fine di soddisfare requisiti elevati, gli elementi degli impianti devono essere convalidati prima dell'uso e sottoposti a regolari controlli durante il funzionamento. La prova di pressione di tubazioni e serbatoi consente di determinare le perdite e quindi aiuta nella valutazione e nella convalida di questi elementi dell’impianto.

Prova della pressione idrostatica

Durante la prova di pressione idrostatica, lo strumento in prova viene riempito con il fluido di prova e viene applicata la pressione di prova. La pressione di prova viene misurata e registrata in un determinato periodo di tempo. Sulla base della perdita di pressione durante il test, è possibile stilare una dichiarazione sulla tenuta. Il rapporto di prova risultante è importante per la valutazione dei componenti portanti della pressione e serve come prova della sicurezza operativa.

LoggerProtocol_en-co

Generazione di un rapporto per la prova di pressione

La generazione dei rapporti per la prova di pressione viene spesso eseguita manualmente. I valori misurati, precedentemente letti dai manometri analogici, vengono trasferiti manualmente su un modello di rapporto. La registrazione automatica dei valori misurati previene errori di trasferimento, aumenta la precisione e aumenta l'efficienza del test. A parte la pressione, è utile registrare anche la temperatura, poiché questa influenza la pressione in un sistema chiuso. Attraverso la documentazione di entrambi i valori, è possibile stabilire una relazione tra temperatura e pressione.

Identificazione dei picchi di pressione tramite la prova di pressione

Anche la documentazione dei valori misurati durante la verifica dei profili di pressione nell'impianto può aiutare a identificare i picchi di pressione. Per determinare la causa e l'intensità dei picchi di pressione, può essere utile accedere ai dati forniti dal datalogger. Con l'aiuto dei report generati dalla prova di pressione, è possibile stabilire un riferimento temporale al valore misurato e quindi identificare più rapidamente la causa dei picchi di pressione. Se le interfacce di processo richieste a tale scopo non sono state prese in considerazione nella progettazione degli impianti, è possibile ricorrere a strumenti di misura autonomi come i manometri digitali o i calibratori di processo con sensori esterni. Questi strumenti sono in grado di memorizzare i profili di pressione per periodi di tempo più lunghi.

La vostra sfida – la nostra soluzione

Avete bisogno di strumenti di misura con

  • Elevata accuratezza di misura
  • Facile configurazione
  • Esecuzione robusta e funzionamento a batteria
  • Diverse omologazioni disponibili
  • Intervalli di registrazione flessibili
  • Registrazione affidabile dei valori di pressione e temperatura
  • Tarature riferibili

Vi offriamo

  • Strumenti di misura di pressione e temperatura di precisione con tecnologie di misura collaudate
  • Interfacce utente con touchscreen, basate sulla ben nota “tecnologia degli smartphone”
  • Capacità a tutto tondo, strumenti compatti e facili da trasportare
  • Strumenti omologati ATEX, IECEX, CAS e GOST
  • Intervalli di misura liberamente impostabili
  • Datalogger con elaborazione dati manuale inclusa o, in alterativa, supportata da appositi software
  • Soluzioni di taratura complete grazie ai nostri laboratori accreditati DAkkS e ACCREDIA