Una cella di carico è una forma speciale di trasduttore di forza e viene utilizzata nel settore della pesatura. La taratura viene fatta in grammi, chilogrammi o tonnellate, non in Newton, come è invece consuetudine per la misura di forza. Le deformazioni elastiche della cella di carico, determinate dai carichi ponderali, vengono trasformate, in modo proporzionale, in segnali elettrici tramite gli estensimetri integrati. La cella di carico consente una precisione di misura molto elevata compresa tra lo 0,01% e lo 0,05% di Fnom.
Attraverso l'integrazione di tecsis, un produttore di tecnologie di misura esperto e globale, WIKA offre una gamma di prodotti di alta qualità, dalla cella di carico di carico per piattaforme, passando dalla cella di carico a taglio e a flessione fino alla cella di carico a compressione.
Per molte applicazioni, se la misura di livello non comporta l'intrusione nel serbatoio o in un recipiente l'utilizzo della cella di carico consente di ottenere un grande vantaggio. La misura, quindi, è possibile indipendentemente dal materiale e dalle sue proprietà. In base alle diverse geometrie dei recipienti, ad esempio silos, container o serbatoi, offriamo versioni di cella di carico idonee che soddisfano questi requisiti indipendentemente dal tipo e dalle caratteristiche del fluido. Che si tratti di fluidi liquidi o solidi, aggressivi, che generano schiuma o polvere, vaporizzanti, conduttivi o non conduttivi, con granulometria piccola o grande: fattori come questi sono irrilevanti. Inoltre, il risultato di misura no è assolutamente influenzato né da tramogge, né da sostegni interni, da agglomeranti e persino da agitatori.
La misura gravimetrica di livello è richiesta anche in applicazioni con temperature critiche e laddove siano richieste un'elevata durabilità e robustezza, ad esempio nell'industria dell'acciaio.
La cella di carico a punto singolo è di gran lunga la tipologia più comunemente utilizzata, con una vasta gamma di possibili applicazioni. Essa è anche indicata come cella di carico per piattaforme e particolarmente adatte per l'uso su bilance e attrezzature di pesatura in cui la determinazione del peso non è prevedibilmente al centro.
L'installazione di una cella di carico e il suo utilizzo si sono dimostrati molto semplici: come si può facilmente verificare con le bilance che utilizziamo per pesarci tutti i giorni, queste celle sono insensibili al carico laterale e angolare. Tipiche aree di applicazione sono nel settore logistico, dei costruttori di macchine o nell'industria dell'imballaggio.
La cella di carico a taglio e a flessione è spesso usata per determinare il peso recipienti di piccole e medie dimensioni. In queste misure, giocano un ruolo importante l'alta precisione, l’alto grado di protezione, la robustezza e i bassi costi.
La cella di carico a flessione viene fissata utilizzando due fori di montaggio sul lato del trasduttore con uscita cavo. Sul lato opposto, si applica la forza perpendicolarmente all'unità di misura, in modo centrale e senza alcuna forza di taglio. Essendo realizzata completamente in acciaio inox, questo tipo di cella di carico funziona senza problemi, anche in condizioni ambientali sfavorevoli.
La tecnologia di pesatura WIKA che utilizza una cella di carico è utilizzata in un'ampia varietà di settori e applicazioni. I seguenti esempi descrivono questa diversità:
Ingegneria medicale:
Tecnologia agricola:
Costruttori di macchine:
Se le vostre esigenze vanno oltre la nostra gamma esistente, i nostri esperti saranno lieti di consigliarvi individualmente e di cercare insieme a voi una soluzione adeguata.
Affidatevi ai nostri anni di esperienza e al nostro know-how!
Cosa si intende per errore di reversibilità relativo (isteresi)?
L’errore di reversibilità relativo è la differenza tra i segnali di uscita di una serie crescente e decrescente con la stessa forza, F, rispetto al segnale di uscita sottratto del segnale di zero con forza crescente, nelle condizioni di installazio ...
Scopri di più