In qualità di produttore mondiale leader per gli strumenti di misura di temperatura, offriamo una vasta gamma di prodotti. Oltre ai prodotti standard, siamo in grado di offrirvi anche soluzioni su specifica del cliente. I nostri strumenti di misura di temperatura certificati soddisfano i più elevati standard di qualità e sicurezza, sono corredati delle principali omologazioni internazionali e sono conformi a quasi tutte le direttive internazionali.
I seguenti strumenti di misura di temperatura, grazie alla loro esecuzione semplice, robusta e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, sono frequentemente utilizzati nelle applicazioni industriali. Trovano applicazione, per esempio, nel riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, nella costruzione di macchine, impianti, serbatoi, tubazioni ed apparecchiature e anche nell'industria chimica e petrolchimica.
Con WIKA avete a disposizione una completa gamma di strumenti elettrici per la misura di temperatura: termocoppie, termoresistenze, termostati e trasmettitori di temperatura. Il cuore di tutti gli strumenti elettrici per la misura di temperatura è il sensore, che converte la temperatura misurata in un segnale elettrico.
La gamma di strumenti meccanici WIKA per la misura di temperatura comprende termometri bimetallici, ad espansione di gas e ad espansione di liquido. Essi si basano sull’espansione (dilatazione) dei materiali in funzione della temperatura.
Gli strumenti meccatronici per la misura di temperatura sono completi di dispositivi aggiuntivi come i contatti elettrici o un segnale di uscita. Se viene raggiunto un valore prefissato, si attiva una funzione di commutazione. Con il segnale in uscita analogico, gli strumenti meccatronici per la misura di temperatura possono essere utilizzati per la regolazione e il controllo dei processi. La gamma prodotti WIKA include strumenti meccanici per la misura di temperatura con segnali di uscita elettrici o contatti elettrici e termostati meccanici.
Perché le termocoppie di vecchia realizzazione hanno spesso una punta sferica?
Nel passato, per la fabbricazione dei pozzetti venivano utilizzati dei trapani HSS con un angolazione della punta di 118°. Per poter ottenere uno spessore della parete possibilmente uniforme, la punta veniva realizzata come una sfera o a forma sfer ...
Scopri di più