WIKA

Livellostati optoelettronici

Esecuzione compatto, elevata compatibilità con i fluidi

Il livellostato optoelettronico viene utilizzato per il rilevamento dei livelli limite nei liquidi. Il rilevamento è ampiamente indipendente dalle caratteristiche fisiche dei liquidi come densità, costante dielettrica, conducibilità e indice di rifrazione. Il livellostato optoelettronico è noto per le dimensioni compatte e per non utilizzare nessun componente in movimento. Grazie a una punta di misura in borosilicato o in vetro al quarzo e alla robusta custodia in acciaio inox il livellostato optoelettronico offre una elevata compatibilità di diversi fluidi.

Dove vengono utilizzati i livellostati optoelettronici?

Il livellostato optoelettronico viene utilizzato per il rilevamento del livello dei liquidi. Grazie alla varietà di esecuzioni possibili, l'uso dei livellostati optoelettronici è adatto a molti settori. La determinazione del livello con la punta del cono è, in ampi intervalli, indipendente da caratteristiche fisiche come l'indice di rifrazione, il colore, la densità, la costante dielettrica e la conducibilità. La procedura di misura non è quindi influenzata dalle proprietà del liquido e offre un'elevata compatibilità con i fluidi. Sono utilizzati soprattutto in applicazioni industriali, nell'industria alimentare e delle bevande o anche nell'industria farmaceutica.

Quali sono i tipi di sensori ottici?

WIKA offre il sensore di livello optoelettronico (detto anche sensore ottico) adatto per ogni applicazione. Il livellostato optoelettronico modello OLS-C20 è adatto, grazie alla sua struttura compatta, per progetti ad alta pressione, mentre il modello OLS-F1 è particolarmente indicato per applicazioni sanitarie. WIKA offre anche sensori optoelettronici adatti alla tecnologia della refrigerazione o all'industria navale. Il livellostato modello OLS-C51, in versione antideflagrante, è adatto all'uso in ambienti estremi.

Come funziona un livellostato optoelettronico?

I componenti più importanti di un livellostato optoelettronico sono il prisma di vetro e una sorgente luminosa a LED. All'interno del prisma di vetro si trovano un trasmettitore, un ricevitore e una luce a infrarossi. La luce del LED viene irradiata nel prisma di vetro, facendo sì che la luce infrarossa raggiunga il ricevitore. Finché il puntale non entra in contatto con il liquido da misurare, la luce viene riflessa all'interno del prisma fino al ricevitore. Tuttavia, se il liquido nel contenitore sale e avvolge la punta del livellostato, la luce viene rifratta dal prisma di vetro nel liquido e non raggiunge più il ricevitore, o lo fa solo molto debolmente. Il livellostato emette quindi questa variazione come segnale di commutazione modificato e il display a LED si accende. Se il liquido nel serbatoio scende di nuovo e il prisma di vetro non è più coperto dal liquido, anche la luce infrarossa è in grado di raggiungere nuovamente il ricevitore e il display a LED si spegne. Per saperne di più sul funzionamento dei livellostati optoelettronici, consultate il nostro video "WIKA - Monitoraggio di livello con interruttori optoelettronici".

FAQ
FAQ

Quali sono i vantaggi di un livellostato optoelettronico nella misura di livello?

  • •La misura del livello attraverso l'estremità conica è indipendente dalle caratteristiche fisiche dei liquidi come densità, costante dielettrica, conducibilità, colore e indice di rifrazione.
  • Rilevamento degli strati d’interfase con punta arroto ...
Scopri di più