A causa dei requisiti in costante aumento e della globalizzazione dei mercati, ai nostri prodotti si applica una serie di requisiti nazionali e internazionali. Da un lato, i requisiti legali (ad esempio le direttive UE nello Spazio Economico Europeo), ma naturalmente anche le leggi locali o relative all'applicazione devono essere considerate. Solo se tutti gli aspetti sono inclusi nel ciclo di vita del prodotto fin dall'inizio si può garantire che tutti i requisiti possano essere soddisfatti.
WIKA affronta la sfida con un team orientato a livello centrale e globale, per poter implementare requisiti in costante aumento, ma anche per poter reagire ai desideri e alle richieste dei clienti.
Il sistema di assicurazione qualità WIKA è certificato ISO 9001 dal 1994. Gli elevati standard di qualità e sicurezza della nostra azienda hanno stabilito degli standard e sono stati adottati da diversi Stati nei loro sistemi standard nazionali.
WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG ha istituito un sistema di gestione completo per garantire la conformità con le questioni di protezione ambientale relative ai prodotti. Di seguito sono riportate le spiegazioni degli argomenti più comuni.
In qualità di produttore di apparecchiature di monitoraggio e controllo, non produciamo direttamente alcuna sostanza o prodotto chimico. La quantità di sostanze/chimici necessaria per la fabbricazione dei nostri prodotti non supera il limite di una tonnellata all'anno. Pertanto, come utente a valle, siamo esonerati dall'obbligo di registrazione. Ai sensi dell'articolo 33 della direttiva REACH, siamo tenuti a informarvi sulle sostanze utilizzate nei nostri prodotti: con la presente confermiamo che i nostri prodotti e imballaggi non contengono sostanze dell'elenco di sostanze candidate in concentrazioni superiori allo 0,1% in peso; ciò vale con la seguente eccezione:
Molti dei nostri prodotti che contengono metalli, come l'acciaio, l'alluminio o le leghe di rame, e in cui sono utilizzati alcuni componenti elettronici, possono contenere più dello 0,1% di piombo. Il piombo è elencato come sostanza estremamente preoccupante (SVHC) nella direttiva REACH (con il n. CAS 7439-92-1, n. CE 231-100-4). Se questo o un altro SVHC è presente in uno dei nostri prodotti, vi informeremo nella nostra bolla di consegna.
Abbiamo introdotto con successo la direttiva 2011/65/UE (RoHS) - con la relativa direttiva delegata (UE) 2015/863 - nella nostra azienda e istituito una gestione adeguata. I prodotti elettrici ed elettronici soddisfano i requisiti, che confermiamo in una dichiarazione di conformità UE.
I prodotti meccanici, come i manometri o i termometri, non sono soggetti alla direttiva RoHS 2011/65/UE, il che significa che non possiamo generare una dichiarazione di conformità UE. Se avete ancora bisogno di una conferma che un prodotto meccanico sia anche conforme ai limiti di sostanza della RoHS, possiamo crearla per voi.
La direttiva WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) mira a ridurre i rifiuti in Europa. La strategia consiste nell'aumentare il riutilizzo dei materiali.
Nella nostra azienda abbiamo introdotto con successo la direttiva RAEE e istituito una gestione adeguata. Pertanto siamo completi e pienamente conformi alla normativa WEEE.
I vecchi dispositivi WIKA possono essere restituiti in qualsiasi momento e noi ci occupiamo del riciclaggio. Contattaci all'indirizzo [email protected].
Nel maggio 2009 l'Organizzazione marittima internazionale ha adottato la convenzione di Hong Kong. Si tratta di un accordo per il miglioramento a livello mondiale del riciclaggio ecologico delle navi. È necessario un certificato IHM (International Certificate on Inventory of Hazardous Materials). Per accelerare la ratifica di questo accordo l'UE ha adottato il Regolamento (UE) n. 1257/2013. Gli armatori sono quindi tenuti a fare un inventario dei materiali pericolosi di tutti i componenti a bordo.
La maggior parte dei materiali elencati non è presente nei prodotti WIKA. Potete richiedere a noi una dichiarazione dei materiali corrispondente.
L'entrata in vigore della sezione 1502 della legge americana Dodd-Frank impegna le società statunitensi quotate in borsa a fornire prove di origine per le materie prime tantalio, oro, tungsteno e stagno e a mettere in pratica requisiti di audit di ampia portata per i fornitori e i flussi di materiali. L'obiettivo è rendere trasparenti le catene di approvvigionamento globali per evitare di sostenere i conflitti armati.
Non siamo obbligati a creare questo rapporto dettagliato; tuttavia, noi di WIKA vogliamo sostenere i nostri clienti nei loro obblighi di rendicontazione. Abbiamo implementato processi per verificare che i nostri fornitori rispettino i loro obblighi di diligenza. Ci basiamo sulle informazioni forniteci e confidiamo che i nostri fornitori non acquistino prodotti e componenti da regioni in conflitto. Le nostre fonti di approvvigionamento sono costituite da fornitori qualificati e conosciuti, senza eccezioni, e le ispezioni della catena di approvvigionamento vengono effettuate costantemente.