Durante il funzionamento di un macchinario molti componenti sono sottoposti a pressione interna, ad esempio valvole e raccordi, accumulatori di pressione, tubi idraulici o tubazioni del carburante. Ai fini della garanzia di qualità i test su e con questi componenti vengono eseguiti durante lo sviluppo del prodotto e successivamente nella produzione in serie. Mentre con prove in laboratorio si vogliono determinare i valori massimi fino alla distruzione del componente, in produzione viene controllata la loro funzione, ad esempio la tenuta stagna interna ed esterna (prove di tenuta).
Le pompe a mandrino sono un tipo di pompa utilizzata nei banchi di prova ad alta pressione. Qui non viene generato alcun flusso volumetrico, ma piuttosto viene compresso il fluido. Con una pompa a mandrino, l'alta pressione può essere impostata in modo molto preciso. Il confronto con il componente in prova richiede un riferimento come un manometro ad alta pressione o un sensore ad alta pressione, che consenta la registrazione automatica. WIKA offre strumenti di misura della pressione fino a 15.000 bar per i sensori di pressione elettronici e fino a 6.000 bar per i manometri ad alta pressione.
Anche l'industria 4.0 è presente nei banchi di prova ad alta pressione passando dagli strumenti di misura ad indicazione ai sensori elettronici, che permettono di effettuare test automatizzati e riproducibili.