Preservare un pianeta che sia abitabile per le generazioni future: questo obiettivo determina sempre più le azioni e il pensiero di WIKA e fa della sostenibilità un motore per le innovazioni.
La sostenibilità, per come la intendiamo, ha molte sfaccettature
e include aspetti ecologici, sociali ed economici.
Ecologia
I requisiti che poniamo al nostro impegno ecologico sono, quindi, utilizzare le risorse nel modo più parsimonioso possibile, ridurre al minimo le emissioni lungo l’intera catena del valore, applicare i più elevati standard ambientali e pensare maggiormente in termini di sistemi circolari.
Aspetti sociali
A livello sociale, creiamo un ambiente di lavoro moderno e rispettoso per i nostri dipendenti e partner, lavoriamo su una base di fiducia con i nostri fornitori e sosteniamo progetti di formazione e sviluppo in tutto il mondo.
Governance
Inoltre, espandiamo la cooperazione globale, diamo impulso innovativo ai nostri mercati e, grazie a un’elevata capacità produttiva interna, siamo in grado di verificare gran parte delle condizioni e degli effetti delle nostre attività economiche. Grazie a una produzione rispettosa del clima, la cui impronta ecologica è in costante diminuzione, WIKA è sempre più sostenibile. Inoltre, con le nostre soluzioni permettiamo ad altri di implementare processi efficienti e, quindi, di risparmiare risorse.
Perché la sostenibilità è un lavoro di squadra e noi ci impegniamo a farlo. In linea con quanto sopra, intendiamo portare avanti insieme la trasformazione dell’economia e preservare così la bellezza del nostro pianeta per le generazioni future.
Le iniziative di sostenibilità di WIKA sono diverse. Sulla base di un'analisi di materialità, in cui gli stakeholder esterni e interni hanno identificato gli argomenti più rilevanti per WIKA, sono stati definiti gli obiettivi per una maggiore sostenibilità e sviluppate le misure corrispondenti.
Riduzione delle emissioni dirette e indirette (scope 1 e 2)
Stiamo riducendo costantemente le nostre emissioni attraverso processi più efficienti, sistemi di riscaldamento ecologici e il graduale passaggio alle energie rinnovabili come fonte primaria di elettricità.
Sviluppo di tecnologie e innovazioni sostenibili
Nel 2024 aumenteremo del 5 % la quota di materiali sostenibili nei nuovi prodotti, riducendo la loro impronta ecologica. Ogni prodotto dovrebbe avere un impatto positivo su almeno tre Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Onestà, orientamento al team e collaborazione basata sulla fiducia
Definiamo la fidelizzazione del personale come la base del nostro sviluppo futuro. In particolare, ci focalizziamo sulla protezione della salute e della sicurezza nei nostri dipendenti.
Relazioni responsabili con i nostri partner commerciali
Entro il 2030, oltre il 90 % del nostro volume di acquisti per la produzione sarà coperto dal nostro Codice di Condotta.
Focalizzazione sul miglioramento dei nostri mercati
Grazie alle storie di successo in campo, mostriamo come i nostri clienti possano facilmente organizzare processi sostenibili e ridurre la loro impronta ecologica.
Partecipazione alle valutazioni e loro miglioramento
In futuro parteciperemo al rating indipendente del Carbon Disclosure Project (CDP) e puntiamo alla medaglia d'argento nell'EcoVadis Ranking 2024.
La salvaguardia del clima e della natura è oggi più urgente che mai. In quanto azienda che opera a livello globale, riteniamo sia una nostra responsabilità ridurre al minimo l’impatto delle nostre attività sull’ambiente. È per questo che ci concentriamo sulle energie rinnovabili, riduciamo le nostre emissioni, sviluppiamo soluzioni efficienti e pensiamo sempre più in termini di cicli.
La leva più efficace nella lotta al riscaldamento globale è la riduzione dei consumi energetici e delle relative emissioni. Grazie alla creazione di processi efficienti dal punto di vista energetico e al passaggio graduale dai combustibili fossili alle fonti di energia rinnovabili, stiamo aprendo la strada a una produzione a basse emissioni. Grazie a tecnologie innovative, i nostri prodotti dovrebbero anche risparmiare energia e quindi emissioni di gas serra durante l'uso.
Tutta la produzione richiede energia: dal trasporto delle merci, alla lavorazione dei materiali, ai processi industriali, al riscaldamento degli edifici. In totale, WIKA consuma circa 117 gigawattora di energia all'anno per le sue attività commerciali. Ciò equivale all'incirca al consumo di elettricità di circa 33.000 famiglie di due persone. Per coprire il fabbisogno energetico, WIKA utilizza sia combustibili fossili che energie rinnovabili, ad esempio attraverso i propri impianti fotovoltaici in Svizzera, Austria e India. È prevista e in corso di realizzazione un’espansione continua.
Una volta prodotti, gli strumenti di misura devono essere utilizzati il più a lungo possibile. Tuttavia, è necessario ripensare anche il riciclaggio degli strumenti difettosi e la gestione dei potenziali rifiuti. Per questo motivo, l'attenzione si sta spostando sempre più sui cicli dei materiali, con l'obiettivo di ottenere una maggiore efficienza delle risorse.
Riparare anziché sostituire
Grazie al nostro servizio di taratura, che protegge i componenti da carichi errati grazie a una precisione a lungo termine, e a un'elevata capacità di riparazione, garantiamo che la durata dei nostri prodotti sia la più lunga possibile.
Utilizzo di materiali riciclati
Per i nostri prodotti preferiamo utilizzare materiali facilmente riciclabili e monorigine. Anche i materiali già riciclati saranno sempre più integrati nei nostri cicli di materiali in futuro.
Soluzioni per il ciclo di vita del gas SF6 e gestione a circuito chiuso
1 kg di gas SF6 ha, in quanto il più potente gas serra conosciuto, un impatto sul clima equivalente a 24 t di CO2. Per prevenire le perdite, ci occupiamo della fornitura e dell'installazione di strumenti di misura ad alta precisione e del monitoraggio intelligente online dei sistemi con gas SF6. Utilizziamo il gas SF6 per le tarature e per i processi di prova. Dopo l’uso, il gas viene pompato in modo sicuro in speciali bombole e inviato al nostro partner per il gas SF6.
Ci impegniamo a garantire condizioni di lavoro e rapporti con i fornitori improntati alla fiducia e offriamo un'ampia gamma di opportunità di sviluppo professionale e personale.
Pur con oltre 11.000 dipendenti in tutto il mondo, il Gruppo WIKA è rimasto un’azienda famigliare. Oggi, come in passato, ci impegniamo quindi per ogni singolo dipendente. Ciò include anche la garanzia di condizioni di lavoro che consentano di conciliare famiglia e carriera, che permettano ai dipendenti di svolgere un ruolo attivo nella creazione dell'azienda e che siano retribuiti in modo equo. Mostriamo ai nostri dipendenti il nostro riconoscimento offrendo loro un'ampia gamma di benefit, dalle spese mediche alla bicicletta aziendale.
Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro sostenibile, sano e sicuro. A tal fine, offriamo corsi di formazione sulla sicurezza e organizziamo postazioni di lavoro basate sulle ultime scoperte. Inoltre, le misure di prevenzione e le valutazioni dei rischi individuali nelle singole sedi mantengono alta la protezione della salute. Per sapere esattamente come lo implementiamo, consultate il nostro rapporto di sostenibilità.
Per una migliore salute, ogni filiale offre un'ampia gamma di servizi come controlli sanitari, consulenza nutrizionale, programmi sportivi e servizi per la salute mentale. Gli eventi sportivi costituiscono un’ulteriore importante componente delle nostre attività focalizzate sulla salute. Ad esempio, in Polonia si organizza annualmente un torneo di pallavolo. Nel 2023, la maratona a staffetta WIKA si è svolta per la 16a volta presso la nostra sede centrale di Klingenberg am Main, per la quale numerosi dipendenti hanno viaggiato da tutto il mondo.
La dignità umana è inviolabile, quindi le condizioni di lavoro umane sono un requisito fondamentale. Il Codice di Condotta di WIKA impedisce ogni forma di sfruttamento minorile e di lavoro forzato. Anche il divieto del lavoro minorile fa parte del nostro Codice di Condotta. Abusi all’interno dell’azienda devono essere segnalati immediatamente. I nostri fornitori sottoscrivono il Codice di Condotta WIKA e si impegnano quindi a far rispettare le linee guida nei loro stabilimenti di produzione.
Che si tratti di formazione ATEX, formazione informatica o corsi di lingua, promuoviamo le competenze e i talenti dei nostri dipendenti. A tal fine, offriamo programmi di formazione specifici e di sviluppo del personale. Sviluppiamo concept ad hoc per requisiti di qualificazione speciali e molto specifici. Incoraggiamo inoltre i dipendenti a prendere l'iniziativa e a sovvenzionare i corsi di formazione proposti.
Nel 2023, ogni dipendente del Gruppo WIKA ha dedicato in media più di 12 ore alla formazione e all'aggiornamento professionale.
La direzione strategica di WIKA comprende lo sviluppo sostenibile attraverso la digitalizzazione e la decarbonizzazione. Ciò significa che le questioni di sostenibilità sono prioritarie. Le linee guida, gli obiettivi e le strategie sono affrontati, attuati e monitorati congiuntamente dal team di sostenibilità e dal consiglio di amministrazione. Per sapere esattamente come lo implementiamo, consultate il nostro rapporto di sostenibilità.
Per tutelare i diritti e gli interessi dei nostri dipendenti, nel nostro Codice di condotta (CdC) abbiamo definito il diritto alla contrattazione collettiva e alla libertà di associazione, in conformità con le leggi dei rispettivi Paesi. Presso la sede di Klingenberg am Main, ad esempio, un consiglio di fabbrica rappresenta gli interessi collettivi dei dipendenti. WIKA utilizza anche il lavoro in associazione per rappresentare gli interessi dell'azienda - e quindi dei suoi dipendenti - verso l'esterno.
La nostra gestione dei fornitori è olistica e va dal monitoraggio del mercato degli acquisti alla ricerca, selezione, qualificazione e valutazione dei fornitori e al loro sviluppo attivo.
Per garantire la qualità dei nostri prodotti, stringiamo partnership strette e durature con un numero limitato di fornitori.
Espansione e utilizzo di reti locali
Per ridurre al minimo le distanze di trasporto, i materiali di produzione vengono acquistati, ove possibile, sul mercato locale.
Controllo continuo
Controlliamo regolarmente i fornitori per quanto riguarda i loro standard sociali ed ecologici.
Impegno alla protezione ambientale
Una gestione responsabile e consapevole delle risorse disponibili e dell’ambiente è una componente centrale del comportamento sostenibile. Pertanto, garantiamo la conformità alle leggi, alle linee guida e alle specifiche ambientali nazionali e internazionali.
Salvaguardia delle condizioni di lavoro
Il rispetto dei diritti umani per noi non è negoziabile. Il nostro Codice di Condotta WIKA (CoC) vieta pertanto tutte le forme di lavoro forzato e minorile. Anche altri diritti, come la libertà di espressione e la libertà di religione, fanno parte del nostro CdC e della nostra dichiarazione programmatica sul nostro impegno per i diritti umani.
Quando si parla di sostenibilità, WIKA dà un contributo significativo con il know-how tecnico in combinazione con la qualità e la precisione dei prodotti offerti.
Perché: "La sostenibilità inizia con la misura".
Attraverso soluzioni innovative e una vasta gamma di prodotti, WIKA supporta i clienti con ogni tecnologia di misura, in diverse applicazioni, per promuovere il miglioramento dei processi sostenibili. Stiamo inoltre lavorando costantemente all'ampliamento della nostra gamma prodotti per continuare a fornire ai clienti il miglior supporto possibile nel loro percorso verso la sostenibilità. Attraverso il nuovo centro di sviluppo, WIKA continuerà a promuovere questo sviluppo innovativo e creativo dei prodotti anche in futuro.
Esempi di aree di applicazione di successo: