I manometri digitali sono utilizzati per misurare e visualizzare le pressioni. Possono essere utilizzati sia in modalità fissa che mobile e mostrano i valori misurati tramite un display integrato. La lettura è semplice, diretta e precisa. Grazie alla loro elevata precisione, i manometri digitali sono spesso utilizzati nel servizio di taratura e coprono diversi campi di misura. Il modello CPG1500, ad esempio, è adatto per applicazioni fino a 10.000 bar.
Nel caso di manometri digitali con data logger integrato, la frequenza dei valori di misura registrati può essere impostata individualmente. Sono possibili fino a 50 letture al secondo.
I manometri digitali sono utilizzati per misurare la pressione relativa e assoluta; le aree di applicazione sono diverse: nelle strutture di manutenzione e assistenza, per il controllo qualità o per semplici tarature direttamente in campo. Per la manutenzione e l'assistenza, WIKA offre diverse valigette di prova, ad esempio il modello DTK1X00 con manometro digitale modello CPG1200 o CPG1500.
I manometri digitali vengono utilizzati nei seguenti settori:
I manometri digitali sono caratterizzati da un livello di precisione particolarmente elevato e, rispetto ai manometri analogici, possono essere letti con estrema facilità e precisione grazie alla visualizzazione digitale dei valori misurati. Poiché l'elemento di misura non può deformarsi in caso di sovrapressione, i manometri digitali sono anche più durevoli di quelli analogici.
Per la scelta del giusto manometro digitale, ci sono diversi criteri di selezione da considerare:
Il manometro digitale CPG1500 visualizza la pressione in modo digitale su un display. Inoltre, l'aumento della pressione viene visualizzato sul display con un grafico a barre. Il manometro digitale WIKA è controllato da 4 pulsanti. Il manometro digitale con data logger può essere configurato in modo rapido e semplice tramite la connessione Bluetooth® e l'app "myWKA device". L'alimentazione del manometro digitale CPG1500 è garantita da tre batterie alcaline AA che consentono un'autonomia di 2.000 ore in funzionamento continuo. Il manometro digitale WIKA è dotato di WIKA-Wireless per la trasmissione wireless dei dati. Il CPG1500 è disponibile con tutti gli attacchi filettati più comuni del settore.
Dove posso trovare informazioni sulla validità minima del WIKA Build ID?
Le informazioni sulla validità minima del Build ID vengono visualizzate al momento della generazione dell'ID.
3. Quali sono i vantaggi del WIKA Build ID?
L’ID permette di richiamare in qualsiasi momento la rispettiva pianificazione, modificarla o, in caso di assistenza, elaborarla ulteriormente e ordinarla a un dipendente WIKA. Inoltre, la condivisione di una configurazione è più facile che mai.