Semplice installazione e utilizzo
I flussimetri a pressione differenziale sono impiegati in numerose applicazioni industriali. Tra gli elementi primari di portata, l'orifizio calibrato rappresenta la soluzione più comune. Questo strumento è particolarmente semplice da installare e da gestire. La pressione differenziale generata da un elemento primario di portata è normalmente trasformata da un trasmettitore di pressione differenziale in un segnale elettrico proporzionale alla portata. Ottimizzati su specifica del cliente
I nostri elementi primari di portata soddisfano i requisiti dei nostri clienti e, di conseguenza, sono perfettamente adeguati per le rispettive applicazioni finali. L’esecuzione del foro è idealmente adatto alle particolari caratteristiche dell’impianto.
I nostri prodotti sono disponibili con superfici di tenuta RF, FF, RTJ. Per applicazioni speciali è possibile inoltre realizzare esecuzioni in accordo alle normative del cliente.
Descrizione dell'orifizio calibrato
Un orifizio calibrato è tra gli elementi primari di portata più semplici. Il diametro del foro è calcolato per generare una specifica pressione differenziale riferita al fondo scala di misura. Sono disponibili diaframmi idonei per un'ampia gamma di fluidi diversi. Descrizione della flangia tarata
La flangia tarata di misura è usata al posto delle flange standard di montaggio laddove siano installati degli orifizi calibrati o un boccaglio. Coppie di prese di pressione sono predisposte direttamente sulla flangia tarata, in modo che non sia più necessario ricavare le prese sulla parete della tubazione. La flangia tarata è dotata di viti di estrazione per agevolare la rimozione del diaframma calibrato.
Descrizione delle camere anulari
Le camere anulari sono impiegate per ottenere misure stabili in condizioni critiche del processo. Sono assemblate tra le flange di processo già installate. Le variazioni di pressione del processo sono compensate usando uno spazio anulare situato tra l'interno della linea e la camera anulare.